Solidità alla luce

Solidità alla luce

Apparecchiature FADE-OMETER® e WHEATER-OMETER® per prove accelerate di solidità alla luce ed alle intemperie con lampade allo xenon raffreddate ad acqua. Apparecchiature XENOTEST e SUNTEST per prove accelerate di solidità alla luce ed alle intemperie con lampade allo xenon raffreddate ad aria. UVTest con lampade fluorescenti per prove di solidità ai raggi UV, condensa e pioggia.

Ci 5000 W.O.M. img

Ci 5000 W.O.M.

Ci5000 W.O.M. è un’apparecchiatura adatta ad effettuare prove in accordo alle principali normative nazionali ed internazionali (ISO, UNI, DIN, ASTM, AATCC, ecc.) nei più svariati settori: tessile, plastica, vernici, carta e nella componentistica auto.

CI 4400 W.O.M. img

CI 4400 W.O.M.

CI 4400 W.O.M. definisce il nuovo Stato dell’Arte nell’ambito delle apparecchiature per l’invecchiamento accelerato alla luce ed alle intemperie. L’accattivante design aggiunge un tocco di classe a sostanziali innovazioni tecniche. Disponibile nella versione ”Legacy” nella quale viene mantenuto il legame di calibrazione con l’apposita lampada e l’innovativa versione ”AIOS” dove il monitoraggio e la calibrazione avvengono – al piano del campione – attraverso il multisensore All In One Sensor.

Ci 3000+ FADE OMETER img

Ci 3000+ FADE OMETER

Ci 3000+ FADE OMETER è un’apparecchiatura normalizzata da tutti i più importanti standard nazionali ed internazionali nel settore tessile (UNI 7639 – ISO 105 B02 /B06 – MARKS & SPENCER C9 – AATCC 16E), nella componentistica interno auto (VDA 75202 – RENAULT/PEUGEOT D47 1431-VW PV 1303, ecc.) e nel settore plastica/vernici (ISO 4892, ASTM G151/G155, ecc).

Ci 3000+ W.O.M. img

Ci 3000+ W.O.M.

Ci-3000+ WOM è un’apparecchiatura normalizzata da tutti i più importanti standards nazionali ed internazionali nel settore tessile (UNI 7639 – ISO 105 B02/B04 – M&S C9/C9A – AATCC 16E) e nella componentistica auto (ISO 105 B06 – VDA 75202 – VW PV 1303 – RENAULT/PEUGEOT D47 1431). Viene inoltre utilizzata per prove su vernici, carta, materie plastiche, gomma (ISO 4892/2 – ASTM G151/G155, ecc).

 XENOTEST 440 img

XENOTEST 440

XENOTEST® 440 è la nuova apparecchiatura per test di esposizione accelerata alla luce solare ed alle intemperie su prodotti tessili, pelli, coatings, plastica ed altri materiali. Consente di operare fino a 2-SUN e sfrutta la tecnologia XenoLogic per un basso costo di esercizio.

XENOTEST 220 img

XENOTEST 220

Apparecchiatura per test di esposizione accelerata alla luce solare su prodotti tessili, pelli ed altri materiali, secondo le più importanti normative internazionali.

XENOTEST 220 + img

XENOTEST 220 +

Apparecchiatura per test di esposizione accelerata alla luce solare su prodotti tessili, pelli ed altri materiali, secondo le più importanti normative internazionali. Dotata di programmatore touch screen.

XENOTEST BETA + img

XENOTEST BETA +

XENOTEST BETA + è un’apparecchiatura per test di esposizione accelerata alla luce solare ed alle intemperie, adatta ad effettuare prove in accordo ai parametri richiesti dai principali standard nazionali ed internazionali nei seguenti settori: tessile, plastica e industria auto.

 XENOTEST BETA+ FD img

XENOTEST BETA+ FD

XENOTEST BETA+ FD è un’apparecchiatura progettata per valutare in tempi estremamente ridotti gli effetti dell’esposizione alla luce sui prodotti destinati alla GDO. Bevande, Alimenti, Detergenti e Prodotti per la cura della persona. Lo strumento è provvisto di una unità di refrigerazione per poter trattare prodotti termolabili.

SUNTEST CPS + II img

SUNTEST CPS + II

Oltre 5.000 apparecchiature SUNTEST sono installate nei più importanti laboratori di tutto il mondo per eseguire prove di solidità alla luce, alle intemperie e di foto stabilità di materiali diversi, per esposizione alla luce all’arco di Xeno, secondo le più importanti normative tra cui citiamo: ASTM G155, EN ISO 4892-2, COLIPA, ISO/DIS 24443, ICH Q1B, VICH GL4, FDA 1978-N-0018.

SUNTRAY per SPF in Vitro img

SUNTRAY per SPF in Vitro

L’accessorio SunTray, da posizionarsi sotto il SUNTEST CPS, permette una agevole e corretta esecuzione dei test COLIPA / ISO 24443. Nell’apposito cassetto estraibile possono essere posizionati fino a 8 campioni su piastre PMMA 50×50 mm. Il carico e lo scarico dei campioni avviene senza che sia interrotto l’irraggiamento.

SUNTEST XLS + II img

SUNTEST XLS + II

Oltre 5.000 apparecchiature Suntest sono installate nei più importanti laboratori di tutto il mondo per eseguire prove di solidità alla luce e alle intemperie di materiali diversi secondo le più importanti normative tra cui ricordiamo: ASTM D 3424, D5071, G151 e G155. ISO 4892-2, 4049, 7491, 11341, 11979-5. EN ISO 15187. Qualicoat. EPA E896. ICH Q1B.

SUNTEST XXL + img

SUNTEST XXL +

Oltre 5.000 apparecchiature Suntest sono installate nei più importanti laboratori di tutto il mondo per eseguire prove di solidità alla luce e alle intemperie di materiali diversi secondo le più importanti normative.

SUNTEST XXL+ ST img

SUNTEST XXL+ ST

SUNTEST XXL+ ST è un’apparecchiatura con tecnologia di esposizione a piatto piano ottimizzata per effettuare prove in accordo alle normative per componentistica auto SAE J 2412 (ex SAE J1885) e SAEJ 2527 (ex SAE J1860) oltre che ASTM G155 (cicli 7 e 8). E’ una alternativa a costo contenuto rispetto ai più performanti WeatherOMeter serie Ci, primariamente per prove su provini di grandi dimensioni e/o tridimensionali.

XENO TOUCH img

XENO TOUCH

XENO TOUCH nuovo software per il controllo in linea delle apparecchiature Xenotest e Suntest.

UVTest img

UVTest

UVTest apparecchiatura da laboratorio con lampade fuorescenti.

UVC Test img

UVC Test

Strumentazione da laboratorio per prove alle radiazioni UVC dei materiali. Gli UVC, il cui uso come germicida di aria e superfici, oggi è impiegato per la lotta al Coronavirus, sono estremamente aggressivo. UVC Test è studiato appositamente per verificare – in condizioni di sicurezza – come le radiazioni UVC impattano sui materiali. La radiazione viene prodotta e controllata con speciali lampade fluorescenti operanti a 254nm, la cui potenza è letta e dosata tramite appositi radiometri.

SEPAP MHE img

SEPAP MHE

SEPAP MHE è una speciale strumentazione, con sorgenti luminose ai vapori di mercurio a bassa pressione, per accurate investigazioni sugli effetti a livello chimico molecolare della luce sui polimeri, in condizioni climatiche e di stress controllate. Risponde a numerose normative EN, NF, ISO e Renault-Peugeot, per prove di foto-stabilità accelerate o ultra accelerate.

Per ricevere maggiori informazioni CONTATTA URAI

Compila il form sottostante con i tuoi dati. Il nostro team di esperti ti contatterà il prima possibile.

Privacy